mercoledì 4 novembre 2009
martedì 3 novembre 2009
Privatizzazione acqua: grande guaio
E quando si privatizza una necessità di tutti? come l'acqua, per esempio, o come l'aria.
L'aria non ancora, ma l'acqua sì. La necessità di tutti in mano alla speculazione privata. Allegria...!
Ubuntu sul Powerbook: pronti per l'installazione!
Orari autobus Napoli...? ""Fattéll'appèr,fà!"
Sono al capolinea di un autobus che mediamente sembra effettuare una corsa ogni 30-45 minuti, per un percorso tra stradine secondarie di Napoli.
Mi affaccio e chiedo informazioni all'autista:
- parte adesso, vero?
- no, fra venti minuti
- ma... non era alle 19.30?
- no, alle 19.40
- ma non c'è un orario preciso?
- QUESTO parte alle 19.40!
- mi scusi, ma lo chiedo perché una volta è partito alle 19.30, un'altra alle 19.20, un'altra alle 19.25... non c'è una tabella orari?
- NO! questo parte fra 20 minuti, alle 19.40!!!
(vedo che si rimette le cuffie non insisto più... sono tentato di scrivere una lettera all'ANM, per protestare sia contro gli orari che contro la maleducazione, ma non servirebbe a nulla)
Per la cronaca, una volta ho aspettato (che fegato!) ben 67 minuti, e non è passato.
Alle 19.33 arriva una nonnetta sorda e grida all'autista "fra quanto parte?" e l'autista prima grida "cìngh' minùt'!" e poi a mezza voce soggiunge "fattéll' appèr', fà!" (cinque minuti! fattela a piedi, fa'!)
Guida nervosa e spericolata, con qualche imprecazione contro i passanti che non si tolgono dalla sua traiettoria e strombettata di clacson ai tizi davanti quando scatta il verde. E con rumori preoccupanti quando salta su qualche fosso (tanto la vettura è dell'azienda, mica sua, e chissenefrega se è tutto un vibrare e scricchiolare, e chissenefrega se i passeggeri, dopo una corsa, puzzeranno di gas di scarico dalla testa ai piedi).
Alle fermate non c'è nessuno, evidentemente dopo un quarto d'ora di attesa hanno preferito prendere altri mezzi.
Mi chiedo se quel "19.40" arbitrario era per completare l'orario di lavoro dopo quella corsa o per evitare passeggeri alle fermate. O entrambi.
Eutanasia di via Duomo?
I commercianti infuriati hanno affisso manifesti come questo, ma... visto il "colore" politico della giunta, c'è da temere che sortiranno l'effetto opposto!
Non le costruiscono più così
lunedì 2 novembre 2009
Descent 2: è ancora battaglia!
Descent fu creato originariamente dalla Parallax Software alla metà degli anni novanta, e successivamente lo abbiamo trovato in pubblico dominio. Dal sito Descent2.de possiamo prelevare l'ultimissima versione (D2X-XL, per Linux, Windows e Mac), più l'archivio degli scenari (D2X-XL addon data archive).
Occhioni e lentoni a contattoni
Orripilante. Solo i cinesi potevano pensarci...
Buon compleanno, Bud Spencer
Come spiega questa disattenzione italiana? Dispiaciuto? |
...e sta per prendere il posto di Che Guevara!!!
Hanno i soldi in Svizzera! duecento miliardi di euro!
"Non c'è politico o esponente dell'economia italiana che non abbia un conto in Svizzera". Il ruolo della piazza finanziaria nella creazione dell'impero economico di Silvio Berlusconi. Il silenzio di Berlusconi sullo scudo fiscale e la guerra tra Tremonti e il Premier
|
A noi "fessi" le tasse vengono trattenute alla fonte. Ma ai "furbi"...
200 miliardi, perdindirindina!
Ce n'è abbastanza per comprare cinque iPhone ultimo modello (700 euro) ad ogni italiano, inclusi lattanti, suore di clausura, barboni, ministri del governo, analfabeti e malati terminali...!
E io pago! E io pago!
Ed io pago !!! |
Trasforma la tua auto in una DeLorean!!
L'Inter ringrazia il Napoli
|
Le facce delle foto mostrano due aspetti che spaziano dal Caravaggio al Raffaello.