mercoledì 4 novembre 2009

Dichiarazioni d'amore in formato internet

clipped from www.troundup.com
http://www.troundup.com/wp-content/uploads/2009/10/html-css-shirt-500x500.jpg

Ciofecabuntur!!!!

clipped from www.designboom.com
A quando l'obbligatorietà in ogni autovettura?

martedì 3 novembre 2009

Privatizzazione acqua: grande guaio

Ci sono alcuni che pensano che privatizzando una qualsiasi cosa, magicamente si risolvono tutti i problemi.

E quando si privatizza una necessità di tutti? come l'acqua, per esempio, o come l'aria.

L'aria non ancora, ma l'acqua sì. La necessità di tutti in mano alla speculazione privata. Allegria...!

Ubuntu sul Powerbook: pronti per l'installazione!

L'ubuntificazione di tutti i miei computer procederà speditamente!

Ho il caro vecchio Powerbook (1Gb RAM, 93Gb hdd spacciati per 100Gb, PowerPC G4 1.66 GHz) con display multisénga, tastiera sfasciata (sono saltati quattro tasti, "W", "alt destro", "ù" e "C"; per quest'ultimo ho rimediato con l'avanzo di "ù"), superdrive CD/DVD sfasciato.

Per il boot Ubuntu 9.10:

- non si può usare il boot da rete perché yaboot 1.xx supporta tftp del kernel fino a 6Mb circa, mentre quello di Ubuntu 9.10 è di 8Mb (e purtroppo yaboot 2.0 ancora non è uscito)

- non si può usare il boot da disco firewire perché yaboot 1.xx non riesce a trovare la periferica "fw:"

- non si può usare il boot da hard disk perché yaboot 1.xx non supporta HFS+ ma supporta solo filesystem HFS cioè "Apple standard (senza journaling)"

- non si può usare il boot da pen-drive USB perché l'OpenFirmware di quasi tutti gli Apple con PowerPC non lo supporta


Soluzione:
- caricare yaboot da una partizione HFS non utilizzata (c'è, c'è!! grazie agli sprechi Apple, c'è!! vedi sotto)
- caricare il resto di Ubuntu da una pen-drive USB


Dunque ho fatto così:

- anzitutto preparare una pen-drive USB con Ubuntu 9.10 PPC (dal menu "System" di Ubuntu, sotto "Amministrazione", scegliere "Create a USB startup disk"): per quello che ci serve, non importa che il PC Linux sia intel x86, basta che il file ".iso" sia quello della Ubuntu 9.10 PowerPC

- lanciare il Powerbook in target mode e collegarlo ad un PC Linux; mi veniva visto come "/dev/sdc" e mi veniva montata automaticamente la partizione "/dev/sdc3" (quella da 93 giga)

- con fdisk (ri)scopro che la Apple ha uno schema stranissimo per le partizioni: prima partizione = "mappa", seconda partizione = "boot (128Mb)", terza partizione = "il filesystem da 93 giga", quarta partizione = "128Mb di spazio libero", eccetera... uno spreco e un caos, vorrei sapere chi è quella ciofeca di ingegnere informatico di Apple che si è inventato tutti questi arzigogoli

- riformatto dunque la seconda partizione (/dev/sdc2) in HFS usando "mkfs.hfs" disponibile nel pacchetto "hfstools":
mkfs.hfa -h -v Yaboot /dev/sdc2

- monto la partizione in questione e vi piazzo i files di boot che si trovano nella directory "install" del CD di Ubuntu 9.10 e prima di smontare tutto modifico il file di configurazione di yaboot:
mount /dev/sdc2 /mnt
cp /cdrom/install/* /mnt
vi /mnt/yaboot.conf
umount /dev/sdc2
umount /dev/sdc3

- attenzione: il file yaboot.conf deve contenere almeno:
device=hd:
partition=2
delay=30
timeout=50
init-message="Porca Vacca"
default=ubuntu

image=vmlinux
label=ubuntu-ppc
append="file=ubuntu.seed boot=casper quiet --"
initrd-size=1048576
read-only


- smontate le partizioni del disco target, riavvio il Powerbook (power-off, tolgo il cavetto firewire, power-on) e premo Ctrl-Mela-O-F per accedere all'Open Firmware

- metto la pen-drive USB con Ubuntu/PPC e poi dall'Open Firmware do il comando:
boot hd:2,yaboot

- yaboot parte e dopo 2-3 "flashate" dello schermo propone il menu per caricare il resto. Battendo Invio carica il kernel Linux e la ramdisk, dopodiché escono per circa 30-40 secondi dei messaggi di errore "init:1 error /dev/hdc" (il bootloader ha visto che c'è un CD/DVD, ma non sa che è guasto). Dopodiché si accorge che la chiavetta USB con la Ubuntu PPC è lì pronta in attesa, e monta quella e parte la schermata classica Ubuntu (sfondo nero e logo ubuntu). Dopo un po' di secondi compare il desktop Ubuntu (che delizia), che già mi fa il mirroring dello schermo DVI, già mi vede le periferiche Bluetooth, eccetera.

WARNING WARNING WARNING: non garantisco nulla! a me ha funzionato benissimo, ma sapevo cosa fare, avevo già pronto tutto il backup dei dati, e non mi sono lasciato intimidire dalle quattrocentoduemila magagne e magagnette di Mac OS X!!!

Il caricamento di Firefox per Linux dalla pen-drive USB è più veloce del caricamento di Firefox per Mac OS X dall'hard disk!!!

Nei prossimi giorni installerò Ubuntu 9.10 sul Powerbook alla faccia di quella ciofeca di Mac OS X.

Questi "giorni" mi serviranno per convertire in formato open quella selva di files che il Mac salva in formato proprietario, per esempio quelli della posta elettronica (invece per i "webarchive" salvati da Safari non c'è niente fare).

Orari autobus Napoli...? ""Fattéll'appèr,fà!"

Scenetta reale e surreale capitatami non troppo tempo fa.

Sono al capolinea di un autobus che mediamente sembra effettuare una corsa ogni 30-45 minuti, per un percorso tra stradine secondarie di Napoli.

Mi affaccio e chiedo informazioni all'autista:

- parte adesso, vero?
- no, fra venti minuti
- ma... non era alle 19.30?
- no, alle 19.40
- ma non c'è un orario preciso?
- QUESTO parte alle 19.40!
- mi scusi, ma lo chiedo perché una volta è partito alle 19.30, un'altra alle 19.20, un'altra alle 19.25... non c'è una tabella orari?
- NO! questo parte fra 20 minuti, alle 19.40!!!

(vedo che si rimette le cuffie non insisto più... sono tentato di scrivere una lettera all'ANM, per protestare sia contro gli orari che contro la maleducazione, ma non servirebbe a nulla)

Per la cronaca, una volta ho aspettato (che fegato!) ben 67 minuti, e non è passato.

Alle 19.33 arriva una nonnetta sorda e grida all'autista "fra quanto parte?" e l'autista prima grida "cìngh' minùt'!" e poi a mezza voce soggiunge "fattéll' appèr', fà!" (cinque minuti! fattela a piedi, fa'!)

Guida nervosa e spericolata, con qualche imprecazione contro i passanti che non si tolgono dalla sua traiettoria e strombettata di clacson ai tizi davanti quando scatta il verde. E con rumori preoccupanti quando salta su qualche fosso (tanto la vettura è dell'azienda, mica sua, e chissenefrega se è tutto un vibrare e scricchiolare, e chissenefrega se i passeggeri, dopo una corsa, puzzeranno di gas di scarico dalla testa ai piedi).

Alle fermate non c'è nessuno, evidentemente dopo un quarto d'ora di attesa hanno preferito prendere altri mezzi.

Mi chiedo se quel "19.40" arbitrario era per completare l'orario di lavoro dopo quella corsa o per evitare passeggeri alle fermate. O entrambi.

Eutanasia di via Duomo?

Il comune di Napoli vuole imporre a via Duomo il senso unico. Penso che sia una trovata inutile e dannosa.

I commercianti infuriati hanno affisso manifesti come questo, ma... visto il "colore" politico della giunta, c'è da temere che sortiranno l'effetto opposto!

Non le costruiscono più così

Photoblogging in tempo reale nella chiesa cosiddetta del "Gesù nuovo", altro gioiello architettonico.

lunedì 2 novembre 2009

E' con estrema riluttanza...

clipped from 10.media.tumblr.com
http://10.media.tumblr.com/tumblr_ksccokBRjT1qznbn6o1_500.jpg

Descent 2: è ancora battaglia!

clipped from www.descent2.de
(image not found)
I grandi giochi durano molti anni.

Descent fu creato originariamente dalla Parallax Software alla metà degli anni novanta, e successivamente lo abbiamo trovato in pubblico dominio. Dal sito Descent2.de possiamo prelevare l'ultimissima versione (D2X-XL, per Linux, Windows e Mac), più l'archivio degli scenari (D2X-XL addon data archive).

M.C.Escher

clipped from www.moillusions.com
Henry Lim created this LEGO replica of Relativty by M.C. Escher
Spettacoloso: Escher in formato LEGO!!!

Occhioni e lentoni a contattoni

Per avere gli "occhioni" come nei cartoni animati, ecco una ditta cinese (uh-oh) che ti produce lenti a contatto con su disegnato un occhione gigante.

Orripilante. Solo i cinesi potevano pensarci...

Buon compleanno, Bud Spencer


Buon compleanno Bud*
Come spiega questa disattenzione italiana?
«Mah, forse perché non sono gay, né trans e ho la stessa moglie da cinquant’anni».
Dispiaciuto?
«Un po’ ferito sì, per fortuna non conosco il rancore. Mi rifaccio con i fan sparsi in tutto il mondo, Russia, Arabia Saudita, Australia e Germania, dove hanno inventato magliette con il mio faccione al posto di Che Guevara».
80 anni e non li dimostra...

...e sta per prendere il posto di Che Guevara!!!

Hanno i soldi in Svizzera! duecento miliardi di euro!

clipped from www.tio.ch

Un bancario ticinese: "Se parlassimo, il governo italiano cadrebbe in 24 ore"
"Non c'è politico o esponente dell'economia italiana che non abbia un conto in Svizzera". Il ruolo della piazza finanziaria nella creazione dell'impero economico di Silvio Berlusconi. Il silenzio di Berlusconi sullo scudo fiscale e la guerra tra Tremonti e il Premier

LUGANO - Per gli italiani il Canton Ticino è una classica piazza Off-Shore. Tra i 15.000 impiegati nella piazza finanziaria c'è un certo timore: Giulio Tremonti vuole prosciugare le banche luganesi.

Le autorità italiane stimano in 600 miliardi circa i fondi non dichiarati al fisco depositati in Svizzera. Rico von Wyss, docente dell'Università di San Gallo, riferisce a 20min.ch dei dati della Banca Nazionale Svizzera. Dei 4012 miliardi di franchi amministrati in Svizzera, sono 300 quelli in Ticino. E di questi 300 miliardi 200 sarebbero appartenenti a clienti italiani.

Poffarbacco, anche questa mi mancava: nel Canton Ticino ci sono 200 miliardi di euro depositati da politici ed economisti italiani!

A noi "fessi" le tasse vengono trattenute alla fonte. Ma ai "furbi"... Capisciammé!

200 miliardi, perdindirindina!

Ce n'è abbastanza per comprare cinque iPhone ultimo modello (700 euro) ad ogni italiano, inclusi lattanti, suore di clausura, barboni, ministri del governo, analfabeti e malati terminali...!

E io pago! E io pago!

Che sommati a quelli degli anni precedenti fanno 256mila euro versati per omosessuali e trans.


Il gaio si diverte, e la Regione Lazio,paga.

Ed io pago !!!

Trasforma la tua auto in una DeLorean!!

C'è stato bisogno di scrivere la parola "DeLorean" perché altrimenti nessuno avrebbe capito

L'Inter ringrazia il Napoli

L'Italia è una repubblica fondata sul calcio.

Le facce delle foto mostrano due aspetti che spaziano dal Caravaggio al Raffaello.