Ai tempi d'oro dell'Unione Sovietica volavano questi elicotteri da carico Mil Mi-10PP, il cui carico (fino a sette tonnellate) andava posto sotto la cellula, tra le quattro "zampe".
 |
1987 |
Lo scopo principale però era il jamming delle radiofrequenze ("PP":
postanovshik pomekh, generatore di disturbi in radiofrequenza): l'elicottero caricava un container carico di apparecchiature per disturbare le trasmissioni radio e si portava a bassa quota in zona operazioni.
 |
1989 |
Ne sono sopravvissuti solo due (ma non possono più volare), esposti in musei russi. Gli altri sono stati tristemente cannibalizzati col collasso dell'URSS.
Nessun commento:
Posta un commento