mercoledì 29 gennaio 2025

Scegliere un tablet: se ti accorgi del SURFACE, ti svaniscono tutti i dubbi su quale prendere!

Questa pagina avrebbe dovuto essere pubblicata dieci anni fa, il 29 gennaio 2015, e invece per un piccolo ritardo viene pubblicata solo oggi.

 

È stata riaperta la campagna di crowdfunding del Jolla Tablet, presentando stavolta la versione da 64 giga e dando occasione a chi aveva prenotato quella da 32 di avere l'upgrade con soli 25$ in più.


Bello, bellissimo, megapotente, decisamente diverso dai noiosi Apple e Android,  ma... ma c'è un "ma". Non ha porte USB, nemmeno in formato mini/micro. Come sarebbe a dire "a cosa serve una porta USB su un tablet"...?

Una porta USB permette di usare il tablet anche per cose "non da tablet". Tipo agganciare una tastiera, oppure una pen-drive per spostare documenti da visualizzare, scambiare video/film e affini, eccetera. È colpa della Apple (che ha inventato la "moda" dei tablet) se i tablet sono sprovvisti di porte USB. Eccola, una bella porta USB di dimensioni normali:


Siamo nel 2015 e gli unici tablet con la porta USB di dimensioni normali sono quelli della Microsoft.

Da due anni i Surface sono sul mercato italiano, ed esistono ancora tantissimi utonti che comprano tablet con la mela dicendo: "mi serve anche per lavorare" e poi lo usano sempre e solo per delle emerite cagate (giochini, selfie, e le millantamila apps di simulazione di rutti e scorregge, il tutto condito da una pubblicità invadente e nemica della privacy e una miriade di trucchetti per farti comprare altri prodotti Apple).

Eccolo, il Surface: tecnologia di due anni fa ancora attualissima:


I tablet normali non hanno il kickstand per leggere comodamente quando si è seduti a tavola.

Non sono progettati per avere una tastiera. Certo, le producono "di terze parti", ma i tablet sono ingegnerizzati per non avere la tastiera. Alla Microsoft invece ci hanno pensato fin dal primo giorno: una tastiera-cover.

I tablet normali non hanno Microsoft Office, lo strumento principale per lavorare (quello su cui si fa l'ECDL, la "patente europea del computer"). Se devi leggere un documento, con un tablet "normale" devi fare tremila acrobazie, sperando di non incappare nell'incompatibilità o nelle feature solo a pagamento. Il Surface ha Office preinstallato - quello originale.

I tablet normali non hanno una porta USB, oppure - se ce l'hanno - è davvero "micro", e richiede un adattatore. Vediamo qui sotto la porta USB del Surface:

Guarda, mamma! una vera porta USB!
Ora, scambiare documenti su una chiavetta, o collegare la reflex per scaricare le foto, sui tablet non si può fare - oppure occorrono adattatori e acrobazie. Tranne che sul Surface.

Infine: ma davvero, cosa ci fate col tablet per il 90% del tempo?

sabato 28 dicembre 2024

domenica 22 dicembre 2024

Panorami vari


La guagliunèra a Massalubrense stupita dallo sfrecciare di un monoruotista:





venerdì 20 dicembre 2024

Castellone e grotta di san Catello

 


Per accedere alla grotta occorre sostenersi alla catenella fissata all'albero...


Video:

mercoledì 18 dicembre 2024

Ubuntu 22.04 networking only using systemd-networkd

AH AH AH AH!! GODO!!!

Ubuntu 22.04: time to get rid of NetworkManager, the annoying, buggy, bloated, overrated, chaotic NetworkManager:

systemctl stop NetworkManager
apt-get remove NetworkManager

Network cards configuration files: everything will go in /etc/systemd/network except wifi WPA stuff.

Internet via wifi - identify the network card wlxxx...:

networkctl | grep wlan

Configuration file wifi.network, using dynamic addressing (DHCP), adding route metrics to let wired connections take over when needed:

[Match]
Name=wlxxx

[Network]
DHCP=yes

[DHCPv4]
RouteMetric=9

[IPv6AcceptRA]
RouteMetric=9

Configuration of WPA supplicant to let the wifi card autoconnect to myhomewifi/myhomepassword:

TMP=/etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant-wlxxx.conf
echo ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant > $TMP
echo eapol_version=1                        >>$TMP
echo ap_scan=1                              >>$TMP
echo fast_reauth=1                          >>$TMP

wpa_passphrase myhomewifi myhomepassword    >>$TMP
systemctl restart wpa_supplicant@wlxxx

Ethernet configuration using static addressing, in ethernet.network - just doesn't need DHCP; DNS not actually needed here until I add a gateway:

[Match]
Name=enp1s0

[Network]
Address=192.168.1.3/24
DNS=208.67.222.222

Wireguard requires two configuration files: a wireguard.network file just for the address:

[Match]
Name=wg0

[Network]
Address=192.168.7.77/24

...and a wireguard.netdev file containing the public and private keys, IP addresses and ports; allowed IP's from anywhere because I can "phone home" via ssh on the endpoint:

[NetDev]
Name=wg0
Kind=wireguard
# this file has to be chmod 640 root.systemd-network

[WireGuard]
PrivateKey = eD0Wxxxxxxxxx...
ListenPort = 51821

[WireGuardPeer]
PublicKey = d1LZxxxxx...
AllowedIPs = 0.0.0.0/0
Endpoint = 9.9.9.9:9999

Cellphone(s) configured as USB network cards appearing as ethxa4 here and sporting static addresses; example of xa4.network file:

[Match]
Name=ethxa4

[Network]
Address=192.168.5.11/24
Gateway=192.168.5.2
DNS=1.1.1.1
DNS=9.9.9.9

Enable everything at boot, and restart to apply changes:

systemctl enable systemd-networkd
systemctl restart systemd-networkd
So long, NetworkManager. You never had anything more than systemd-networkd.

martedì 17 dicembre 2024

mercoledì 11 dicembre 2024

martedì 12 novembre 2024

venerdì 8 novembre 2024

Supplemento di marcatura di territorio

 

Quella in fondo è Capri

Dalla retrocamera del monoruota

Gyroflow raddrizza la distorsione e livella l'orizzonte
ma... butta via un sacco di pixel!

A una velocità media di 33,9 km/h



venerdì 1 novembre 2024

martedì 29 ottobre 2024

Il contachimetro dell'apps del monoruota

Dall'alto in basso:

  • Distanza percorsa: 26,13 km (scritta in piccolo)
  • Velocità attuale: 0 km/h
  • Percentuale di carica residua: 69%
  • Temperatura motore: 41°C
  • Durata della cavalcata: 49 minuti e 24 secondi
  • Velocità massima rilevata in quel viaggio: 52,1 km/h
  • Velocità media (incluse le pause da fermo ai semafori e agli stop): 31,9 km/h
  • Velocità media a motore ingaggiato (cioè escluse le pause): 33,9 km/h
  • Voltaggio batteria: 77,7 volt (batteria da 72v nominali, celle "21700" in configurazione 4S20P)
  • Consumo corrente al momento: -0,1 ampere (margine di errore +-0,1 ampere, ci sta).
  • Ore: 14:52


Nel taschino con la cerniera gialla (sulla sinistra della fascia portacellulare):

  • una batteria extra per la telecamera
  • tastino bluetooth (singolo click: clacson, doppio click: accensione/spegnimento faro anteriore).

L'app è EUC world, al momento disponibile solo per Android.

venerdì 25 ottobre 2024