venerdì 7 novembre 2025

Come godo!! Galaxy A26 power in my hands!!

Prima volta in vita mia che compro un cellulare non sovradimensionato rispetto alle mie necessità! Non potendo aspettare l'S26, mi sono arrangiato con l'A26.

Ovviamente Amazon usa come vettore Poste, ed infatti la postina m'ha messo il telefono letteralmente nella cassetta delle lettere, per fortuna senza forzare troppo.


L'ho preso di colore nero perché era l'unico virile.
Foto di gruppo col glorioso CAT S60 del 2006:


L'unboxing rivela solo un cavo USB-C/USB-C (presumibilmente per la carica 9V 2.77A in standard PD3.0, cioè "25W") e l'ago per estrarre lo slot (dual SIM oppure una SIM e una microSD). L'ho prontamente equipaggiato con una microSD da ben 8 gigabyte contenente un fracco di MP3 della mia prestigiosa libreria musicale:

 

Ovviamente la prima operazione è farci funzionare EUC.world (l'apps per il glorioso monoruota) ricopiando accuratamente tutte le impostazioni che nello Smart Switch si erano stranamente perse per strada; stavolta ho impostato come lingua di sistema l'italiano:


Dopo tutti gli update, la situazione è questa:

  • Android 16 con One UI 8.0
  • risoluzione fotocamera 8160×6120
  • installato ReVanced per avere Youtube e Duolingo senza pubblicità 
  • abilitato accesso sviluppatore per comporre degli script shell su PC che a suon di adb ls, adb push, adb pull sincronizzi col PC le cartelle foto/video/musica.