venerdì 11 ottobre 2019

Gattini e affini


Prima cresce il lunghissimo stelo, e poi le foglie che ne cadono tentano di mettere radici:



Presa a Città Mercato (12,99€) alla faccia di Amazon (16,59€):





giovedì 10 ottobre 2019

lunedì 7 ottobre 2019

domenica 6 ottobre 2019

sabato 5 ottobre 2019

Notiziario agricolo

Sorpresa: a ottobre spunta altro basilico:


"Montagnelle" artificiali per apparare i broccoli di Natale cresciuti col gambo sturzellàto:
 


Le due propaggini del rovo finalmente si incrociano a metà strada:



venerdì 4 ottobre 2019

Altra rassegna fotografica felina

E niente, DEVE sempre curiosare...






giovedì 3 ottobre 2019

martedì 1 ottobre 2019

Terza puntellata al pompelmo...

...e tre!





Sorgenti su gitlab
La freccetta indica qualche istante di "freno motore"
(in corrispondenza sopra si vede che l'acceleratore non era pigiato)

domenica 29 settembre 2019

sabato 28 settembre 2019

Le New Micillo!




E ovviamente abbiamo anche il video:

venerdì 27 settembre 2019

Beta-test di un altro progettino...

Geniale:
  • ricezione segnali ADS-B degli aeromobili in transito (con RTL-SDR e dump1090)
  • propagazione sulla LAN attraverso MQTT e parsing da uno script Ruby
  • pubblicazione tabella giornaliera su blog apposito
  • anche con mappa giornaliera tappezzata di crocette dei punti GPS da cui è stata trasmessa la posizione (lo so, lo so che nella cartina non si vede l'isola di Capri: vàtti a fidare delle mappe vettoriali open source...)


Note tecniche operative:
  • i callsign per motivi storici possono essere diversi dal nome commerciale attuale; per esempio EJU* viene chiamato Alpine anche se è un volo Easyjet
  • alcuni trasmettono direttamente le proprie marche (come I-LIDI, l'elicottero AW169 attualmente in servizio sanitario presso il Cardarelli, più i voli privati)
  • alcune compagnie dello stesso "contenitore" (come Air Arabia Maroc, del gruppo Air Arabia) usano lo stesso callsign
  • la tabella dei callsign l'ho allestita facendo scraping da Wikipedia, per cui ne eredito i possibili errori
  • non essendo un pilota (almeno per adesso), uso il sistema internazionale in metri e chilometri orari (per trollare i piloti che parlano in "piedi", "pollici" e "nodi"), per la gioia degli aviatori russi, cinesi e nord-coreani. Esistono solo tre paesi al mondo (di cui uno sono gli USA) che ancora non hanno ufficialmente adottato il sistema metrico internazionale...

giovedì 26 settembre 2019

Robinson R-66

Un Robinson R-66 (monoturbina, cinque posti, prodotto nel 2019, si vedono anche i galleggianti) appena atterrato a Palermo [ndr: ieri pomeriggio] dopo un volo di 103 minuti da Cagliari:


mercoledì 25 settembre 2019

Montate (finalmente) nuove luci anabbaglianti

Mission: accomplished. Montate lampadine agli anabbaglianti e... funzionano!


Vista interno faro prima di rimontare lo slot lampadina:


Ma si può lavorare in queste condizioni?


"Ma si può mangiare in queste condizioni?"


R.I.P. zuccherbergo:


La squadra ispettori entra in macchina:


"Se mi nascondo dietro la rete, l'umano non mi noterà":