![]() |
Gatta sul monoruota |
![]() |
Gommini |
![]() |
Per depositare plastica/lattine: passare più tardi |
Prestigioso e signorile monoruota Inmotion V11 con oltre 21400 km sul groppone:
Città del Vaticano: piazza san Pietro |
![]() |
Colosseo |
![]() |
Fori imperiali |
![]() |
Colonna Traiana eretta per festeggiare la conquista della Dacia (cioè la Romania) (non c'entrava tutta nella foto precedente) |
![]() |
Laterano |
![]() |
In treno, ricaricando sia il monoruota che il cellulare |
Ho comprato dall'amazzonics un prestigioso e signorile Document Triturator marchiato AmazonBasics (evidente rebranding di altro prodotto).
Ho scelto quello che fa coriandoli anziché striscioline. Proclama di saper triturare anche compact disc e carte di credito che non prevedo di provare.
Il suo tipico carico di lavoro è di poche decine di pagine al giorno perché dopo un po' di minuti di lavoro continuativo va in surriscaldamento e si ferma per qualche decina di minuti (per poi riprendere da dove si era fermato).
Le specifiche vantano "8 fogli" sminuzzabili contemporaneamente (il manuale indica di non superare l'ottanta per cento di tale possibilità, quindi "8 fogli ma in realtà 6 e speriamo che siano a bassa grammatura").
In realtà, con un solo foglio (carta "da fotocopiatrice", cioè a grammatura 80gr/mq) gira senza sforzo, con due fogli già si sente un po' di sforzo, con tre fogli si sente che è proprio sotto sforzo. (Ok, siamo in estate, fa caldo)
Dunque se si tratta di triturare decine di fogli, è meglio passarglieli uno per volta (in modo da non far surriscaldare subito l'arnese).
Il secchio di raccolta ha una capacità notevole (direi equivalente a parecchie decine di fogli).
Disperde polvere fuori solo quando tagliuzza carta termica (quella degli scontrini).
Le lame andrebbero pulite ogni mese con apposito (e introvabile) "olio per trituratrici" o con costosi "fogli pulenti e lubrificanti". È come per le stampanti: sono economiche solo perché i produttori si rifanno sulle cartucce...
Giudizio finale: di poche pretese, decente, occhio alla manutenzione.
Nella foto la GoPro è senza sportellino e senza batteria (è già alimentata dalla porta USB del monoruota, il glorioso Inmotion V11).
Visto da Castellammare (poco prima della Corderia):
Clicca qui sopra su "Post più vecchi" per vedere le prossime pagine!