mercoledì 29 luglio 2009

Leanza, latte di mandorla

clipped from www.leanza.it
Via Zarrillo, 11/A
81030 Orta di Atella (CE)
Tel. 081/8917262
Fax 081/5022101
e-mail: info@leanza.it
La Leanza di Orta di Atella è famosa per il suo Nocillo, ma produce tra le altre cose anche un latte di mandorla a mio parere squisito... che ho gradito proprio un minuto fa (slurp!)

L' estinzione del Made in Italy

Solo la reale distinzione (istituita con una disciplina giuridica molto
severa) tra quello che è effettivamente prodotto in Italia
da
quello che diventa italiano grazie ad un giro di carte farlocche,
può
consentire al Titanic Italia di imboccare una strada che
preservi
dall'estinzione l'artigianato e l'industria italiana.
Il dodo si
è
estinto perchè nessuno ha pensato a difenderlo, nessuno ha
immaginato che cosa potesse accadere mettendolo in competizione con
animali a lui antagonisti ma non autoctoni, altre specie viventi che
poco hanno di originale e distintivo come il dodo. E proprio come il
dodo anche il "Made in Italy" si sta comportando: ovvero si lascia
avvicinare, depauperare e barbaramente sfruttare, senza tanto
dimenarsi, come faceva il dodo quando veniva catturato, confidando che
il suo predatore fosse un amico che voleva la sua compagnia.
La
Teoria Economica del Dodo
oggi nel
dialetto portoghese il termine "doudo" indica chinque possa essere
preso di mira per la sua bonarietà.
Il Dodo si è estinto alle fine del XVII secolo perché troppo tonto, ingenuo, incapace di difendersi.

Vi è di più: pensate che abbiamo avuto governi tanto di destra quanto di sinistra che hanno spinto i nostri industriali a chiudere lo stabilimento italiano per riaprirlo nella provincia del Guandong, aiutandoli successivamente a reimportare tutto l'output produttivo per farlo spacciare come se fosse un prodotto italiano. Forse è il momento di salvare il dodo prima dell'estinzione proponendo l'abbandono delll'insignificante dicitura "Made in Italy" sostituendola con "Prodotto Italiano ©" (marchio inequivocabile che dovrà identificare una merce prodotta in Italia al 100 %, quindi con ideazione, progettazione, manifattura e manodopera operaia esclusivamente italiana).

Temo che il Benetazzo abbia ragione...!

Sociolego

Il Manfrys mi segnala questo set di icone LEGO per i social network, "incise" sul profilo di un mattoncino 1x3...!

Novità estive su Sparkfun

clipped from www.sparkfun.com
clipped from www.sparkfun.com
clipped from www.sparkfun.com
1) accelerometro tre assi, fino a 16g, 13 bit di risoluzione (anche se qui dovrei chiedermi: "13 bit dopo il kalman filtering"?), prezzo ragionevole

2) il minuscolo trackball che equipaggiava i telefonini Blackberry 8xxx! per ora senza breakout board (toccherà aspettare)

3) il modem Telit GPRS che non ho voluto comprare a suo tempo. Ancora da alimentare a 3.8V, stavolta con qualche ammennicolo in più (GPIO, DAC, ADC, etc). Ma costa un botto.

Il mito della sovrappopolazione

[POP101]

Welcome to OverpopulationIsAMyth.com,
a project of the Population Research Institute.
[Downloads]
Population Research Institute
Gran bel sito sul tema della "sovrappopolazione mondiale", che demitizza senza pietà la più stupida e colossale delle leggende metropolitane.

OverPopulation is a Myth.com

Làcreme napulitàne (70)

Chìll' pò na vòt' é viécch' stév'n' sèmp' cacàt' sótt', p'cché ò p' nà carùt' ò p' nà cacarèll', s'arrìc'ttàv'n'. Mò si v'rìss' quànta fòia ànn cacciàt'! È 'mmricìn' bòn', é p'nzión', s' sènt'n' tùtt' arzìll', ca vuléss'n' arr'vutà ó mùnn'!


Quello poi una volta i vecchi stavano sempre cagati sotto [per la paura di morire], perché o per una caduta o per una diarrea, si ricettavano. Ora se vedessi quanta foga hanno cacciato! Le medicine buone, le pensioni, si sentono tutti arzilli, che volessero rivoltare il mondo!


(Note: ai bei tempi, prima che esistessero il Viagra e le medicine moderne, prima che fosse istituito il sistema pensionistico, i vecchi avevano gran paura anche delle piccole cose, come una caduta o una leggera diarrea, perché potevano portare alla morte. Inoltre, quando non esistevano le pensioni, gli anziani erano a carico delle rispettive famiglie, e perciò pensavano solo a dispensare saggezza e amore, altrimenti sarebbero stati cacciati via. La pensione - cioè un po' di autonomia economica - ha trasformato gli anziani da saggi e affezionati, a tracotanti prepotenti).

martedì 28 luglio 2009

LEGO 6753: Highway Transport

clipped from shop.lego.com
Marco dice che dal vivo è ancor più gustoso che nella foto.

1294 pezzi, marémma carrettèra! Lo metto subito nella mia wish-list (modestamente, ho anch'io la mia login sul sito LEGO.com!!!

55 milioni per le startup italiane

clipped from stacktrace.it
Stacktrace

55 milioni di Euro a disposizione per startup italiane


Per far fronte alla mancanza di innovazione tecnologica in Italia, rispetto ad altri paesi industrializzati, il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un bando per start up operanti nel settore high-tech.


In palio ci sono 35 milioni di Euro dal Fondo Speciale Rotativo per l’Innovazione Tecnologica (FIT) e altri 20 milioni di Euro dal PON Ricerca e Competitività 2007-2013, per finanziare start up operanti in alcune regioni del Sud (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).


Per gli interessati, rimando al sito del Ministero dello Sviluppo Economico dove è presente l'annuncio ufficiale, che include il testo del decreto e gli allegati.


La seconda speranza è che i fondi vengano dispensati in maniera meritocratica e imparziale. Dopo l'esperienza del "magna magna" dei fondi europei, mi pare lecito essere almeno in parte cauti nel predire il successo dell'iniziativa.

Leggo questa interessantissima notizia sul blog di Antonio Cangiano.

Una media di un euro per ogni italiano.

Circa metà del montepremi del superenalotto.

Gli USA curiosano tra le nostre transazioni bancarie

clipped from www.spiegel.de

The US has been examining transactions handled by the Society for Worldwide Interbank Financial Transactions (SWIFT) since the 9/11 attacks on New York and Washington. However, SWIFT, which is headquartered in Belgium, is planning to move its servers and database -- which is currently located in the US -- to Europe. With data privacy laws far stricter in Europe, the US would then need permission from the EU before it could gain access to this sensitive information. SWIFT handles 15 million transfers a day between over 8,000 banks and other financial institutions.

Customers queue to get cash from an ATM.

EU governments agree that having the ability to examine banking records can be a useful instrument in the fight against terrorism. However, many German politicians and officials have raised the alarm about European citizens' private data falling into the hands of US anti-terror authorities.

Articolo dello Spiegel:

Gli USA stanno esaminando le transazioni maneggiate dalla SWIFT fin dai tempi degli attacchi dell'11 settembre a New York e Washington. Ma la SWIFT, sebbene abbia sede in Belgio, sta pianificando lo spostamento in Europa dei suoi server e database (che attualmente stanno in USA).

Le leggi europee sulla privacy sono più restrittive di quelle europe, per cui gli USA avrebbero bisogno di permessi dall'Unione Europea prima di poter accedere a questo database di informazioni sensibili. La SWIFT maneggia quindici milioni di transazioni giornaliere tra ottomila banche e istituti finanziari.

I governi europei sono d'accordo sull'idea di permettere di esaminare le transazioni bancarie come strumento per la lotta al terrorismo. Ma molti politici tedeschi hanno sollevato l'allarme sui dati privati dei cittadini consegnati nelle mani delle autorità "anti-terrorismo" americane...!

VostriSoldi, che noia

clipped from www.vostrisoldi.it
http://www.vostrisoldi.it/wp-content/themes/vostrisoldi/images/logo_vostrisoldi.png
Da oggi smetto di seguire il sito web VostriSoldi, per vari motivi:

1) non mi sembra abbastanza dalla parte dei consumatori come invece le... associazioni di consumatori

2) una discreta percentuale dei suoi "post" sembrano banali commenti agli spot pubblicitari

3) non mi pare che aggiunga granché di nuovo o interessante rispetto ad altri siti web analoghi

4) troppo autoreferenziale (specialmente nei link del testo)

iMaccaroni: scotti al punto giusto


iMaccaroni




iMaccaroni


Scotti dentro










Nasce il blog [i[iMaccaroni[/i] per dare voce a chi è stato sempre censurato da iMaccanici.

Partecipate numerosi!!!

Wearable PC: come allestirsene uno da soli

clipped from www.umpcportal.com
DSC01724
cropped
DSC01729
DSC01728
DSC01681
DSC01722
Ha preso un UMPC, ci ha aggiunto una grossa batteria e qualche ammennicolo e... et voilà!

Purché non si presenti in aeroporto con quell'attrezzatura addosso. Con l'aria che tira oggi, che ti arrestano pure se hai solo un telefonino touchscreen...

Giambonetti Doria, che buoni!

clipped from www.doria.it
Trovi Giambonetti nei formati

Giambonetti 240 g. multipack

Giambonetti 40 g. busta

Gli ingredienti - farina, sale, aromi latte scremato, lievito - sono di
primissima scelta e l'attenzione e la cura particolare in ogni fase di
lavorazione assicura a Giambonetti la massima qualità.
Inoltre il sapore inconfondibile e speciale di prosciutto
regala ai salatini un gusto davvero unico.
Doria
Ottimi questi Giambonetti Doria "allegri e sfiziosi" al gusto prosciutto.

Asciuttissimi, salati, e saporiti. La busta da quaranta grammi è veramente un ammazzafame.

Peccato che sul sito web della Doria la loro pagina faccia invece un sacco di salamelecchi ai Doriano... Dovrò prendermela col loro webmaster!

lunedì 27 luglio 2009

Boeing X51A

X-51A Scramjet Engine Completes Ground Tests

Dicono che a ottobre proveranno questo nuovo arnese, che oltre ad essere "scramjet" (supersonic combustion ramjet) per sostenere il moto sfrutta anche le onde d'urto prodotte da se stesso mentre si muove (waveriding).

Uno scramjet, una volta superati i Mach 4, sfrutta l'ossigeno in ingresso (già apparentemente "compresso": non ha bisogno di turbine per comprimerlo) per alimentare una combustione che produce gas in uscita a velocità ancor superiore. Sperando di non fondere strada facendo. Il risultato dovrebbe essere attorno ai Mach 6.

Come al solito, a causa dei costi, per un bel po' di tempo gli eventuali risultati saranno appannaggio del solo campo militare...

Con tutta la buona volontà, pare che non riescano ancora a progettare nulla per arrivare alla fatidica velocità di Mach 25 per andare in orbita (a 170km dal suolo) senza far troppe storie.

Ballabio 2009: rassegna fotografica

clipped from www.youbrick.com
4° ItLUG LEGO fest Ballabio - Premiazioni
4° ItLUG LEGO fest Ballabio - Sunday 12
4° ItLUG LEGO fest Ballabio - Play tables
clipped from www.youbrick.com
DSCF0077
DSCF0101
DSCF0122
clipped from www.youbrick.com
DSCF0187
clipped from www.youbrick.com
DSC_0012
DSC_0017
clipped from www.youbrick.com
DSC_0030
Magico!! L'ItLUG LEGO-fest di Ballabio 2009, in un'ampia rassegna fotografica su YouBrick.