La Luna ieri sera alle 20:30. Solito setup (F/3.7, 1/250sec, 950mm equivalenti, ogni pixel è poco meno di 4200 metri; stavolta era ad altezza piuttosto bassa, a 372800 km, e avevo parecchio "inquinamento luminoso" attorno. Probabilmente il gruppo ottico della fotocamera è danneggiato in alto a sinistra, perché in ogni foto di questo genere la curva in alto a sinistra mi viene sempre maluccio. La grossa area scura che emerge in alto dal lato in ombra è il
Mare Crisium, di 600 km di diametro (di cui nella foto se ne vede solo circa un quarto):
Nessun commento:
Posta un commento