E' uscito Thunderbird 3, il potente client di posta elettronica facile da usare. Possiamo mandare in pensione le webmail e quella gloriosa ciofeca del Mail.App di Apple.
Anch'io ho tutte le email degli ultimi anni nell'hard disk del pc (previo backup, ovviamente :)). Tra l'altro devo controllare svariate caselle email simultaneamente, quindi un client è d'obbligo :)
Chissà quando entrerà in Debian stable... secondo me saremo già alla 4 :D
RispondiEliminaHo appena scoperto che non importa la rubrica .VCF (vCard) prodotta dal mio vecchio telefonino... ;-(
RispondiEliminaE non mi funziona neppure kaddressbook import/export... ;-(
Ma perchè, c'è ancora qualcuno che utilizza i client di posta elettronica?
RispondiEliminaBeh, ci sono anch'io, che non ho una connessione "flat" e che adoro avere a portata di hard disk le ultime ventimila email ricevute e spedite... :-)
RispondiEliminaAnch'io ho tutte le email degli ultimi anni nell'hard disk del pc (previo backup, ovviamente :)).
RispondiEliminaTra l'altro devo controllare svariate caselle email simultaneamente, quindi un client è d'obbligo :)