|
Ebbene, mi sbagliavo: la velocità c'entra, c'entra eccome!
Il punto è questo: il trader "umano" dà un ordine di compravendita di titoli e riceve una risposta. Se qualche furbacchione si inserisce subito dopo che l'ordine è partito piazzando una propria transazione e completandola prima che all'umano giunga la risposta, conoscendo la transazione in corso può cavarne guadagno.
Nel 2008 questo meccanismo (un vero e proprio imbroglio) avrebbe prodotto, secondo il New York Times, 21 miliardi di dollari di guadagno a coloro che lo avevano utilizzato.
Cioè, per buona parte dalla Goldman Sachs (se prendiamo per vere le notizie citate qualche settimana fa sul caso del tizio che scappa via con 32 megabyte di sorgenti che facevano proprio quelle "operazioni nei millisecondi").
Senza parole!!!
Il punto è questo: il trader "umano" dà un ordine di compravendita di titoli e riceve una risposta. Se qualche furbacchione si inserisce subito dopo che l'ordine è partito piazzando una propria transazione e completandola prima che all'umano giunga la risposta, conoscendo la transazione in corso può cavarne guadagno.
Nel 2008 questo meccanismo (un vero e proprio imbroglio) avrebbe prodotto, secondo il New York Times, 21 miliardi di dollari di guadagno a coloro che lo avevano utilizzato.
Cioè, per buona parte dalla Goldman Sachs (se prendiamo per vere le notizie citate qualche settimana fa sul caso del tizio che scappa via con 32 megabyte di sorgenti che facevano proprio quelle "operazioni nei millisecondi").
Senza parole!!!
21 miliardi di dollari in un anno!
RispondiEliminaSe consideriamo una pensione da 500 euro mensili (cioè 700$), otterremo in tre mesi 2100$, trenta mesi 21.000$...
trentamila mesi di pensione 21.000.000$...
trenta milioni di mesi di pensione 21.000.000.000$...!
Dunque in un anno quel sistema ha fruttato l'equivalente di trenta milioni di mesi di pensione a 500 euro...
...che equivalgono a due milioni e mezzo di anni di pensione! In un anno!!!!