| 
 | 
 Il telefonino OpenMoko ha delle porte di GPIO (General Purpose Input/Output).
La board Arduino ha delle porte di GPIO.
Dunque i due possono "parlare", e la Arduino può utilizzare le risorse del Freerunner OpenMoko (processore ragionevolmente veloce, 128 mega di RAM, connettività internet GPRS, accelerometri e GPS, schermo, etc) e viceversa.
Beh, bisogna proprio chiamarsi Miguel Ángel Vílchez López per ideare una cosa del genere... 
 
  
La board Arduino ha delle porte di GPIO.
Dunque i due possono "parlare", e la Arduino può utilizzare le risorse del Freerunner OpenMoko (processore ragionevolmente veloce, 128 mega di RAM, connettività internet GPRS, accelerometri e GPS, schermo, etc) e viceversa.
Beh, bisogna proprio chiamarsi Miguel Ángel Vílchez López per ideare una cosa del genere...
Nessun commento:
Posta un commento