Nella zona di Napoli l'autobus viene tuttora chiamato 
Pullman (dal nome di 
George Mortimer Pullman: ancora oggi mi chiedo come sia possibile battezzare con un nome così funereo come 
Mortimer un innocuo bambino), come gli autobus che venivano rifilati agli italiani grazie al Piano Marshall, e perciò i viaggiatori di queste parti, vedendo la scritta 
Pullman sul torpedone,
 cominciarono col dire "prendo il 
pullman"... ed ancor oggi, nel 2008, qui si dice 
o'pull'mànn.
Il "pulmino" sarebbe il combinato da almeno 9 posti a sedere. Qui però lo chiamano anche "purmandino" (la elle è troppo difficile da pronunciare, e perciò diventa liquida).
Qui sotto, una storica foto: ero nel pullman che va da Sorrento a Sant'Agata via Massalubrense, e ho scattato una foto col cellulare. Effetto pullman: siccome l'esposizione del Sony Ericsson P900 è alquanto lenta, la foto è venuta... "piegata" a causa della velocità del pullman!
Nessun commento:
Posta un commento